Visioni
Sudore e pistoni, l’utopia rock dei Litfiba
Note sparse Un nuovo album e un tour che partirà nel 2017 per Piero Pelù e Ghigo Renzulli, «La reunion ha significato poter progettare un futuro artistico senza ansie»
![Sudore e pistoni, l’utopia rock dei Litfiba](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/11/15/16vis1litfiba-1f0a0038-2-foto-di-paolo-de-francesco-b.jpg)
Note sparse Un nuovo album e un tour che partirà nel 2017 per Piero Pelù e Ghigo Renzulli, «La reunion ha significato poter progettare un futuro artistico senza ansie»
Pubblicato più di 8 anni faEdizione del 16 novembre 2016Edizione 16.11.2016
Gabriele RizzaFIRENZE
Non c’è da tenersi troppo forte. O forse solo un po’. Il rock dei Litfiba è diventato saggio. Come un fiume tutto sommato percorribile, per non dire calmo e tranquillo, giusto con qualche rapida a sballottarne il corso. Che accoglie materno nel suo alveo emissari e affluenti. Del resto Ghigo Renzulli ha superato i sessanta e Piero Pelù sta per diventare nonno. Giusto così. Insieme guidano la locomotiva a vapore che, come da copertina, è la fabbrica creativa vecchio stile, pistoni sudore grasso, di Eutòpia, il nuovo album da qualche giorno nei «migliori negozi di dischi», distribuito da Sony Music...