Visioni

Sul Vulcano, nel quotidiano di una dolce catastrofe

Sul Vulcano, nel quotidiano di una dolce catastrofe/var/www/ilmanifesto/data/wordpress/wp content/uploads/2014/11/17/18vissinistrapezzobassosul vulcano foto 01r

Cinema Tra leggende, incontri, paure e memorie, Gianfranco Pannone racconta le vite intorno al Vesuvio

La terra nera del Vesuvio, ricca di fosfati e minerali, fertile e odorosa, è la protagonista di Sul Vulcano, il film documentario di Gianfranco Pannone, uscito nelle sale nei giorni scorsi, che s’interroga sulla montagna che domina Napoli e i suoi dintorni. Un reportage con l’aiuto di suggestioni letterarie (da Malaparte a Lewis e tanti altri, letti e raccontati da voci note come Moscato,Carpentieri,Gifuni), d’immagini d’epoca (ritrovate negli archivi Luce compresa l’ultima eruzione, quella del ’44, giusto settant’anni fa, con le truppe americane che si avventurano alle falde)e di testimonianze delle persone che vivono quotidianamente in quel luogo di suprema...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi