Commenti

Supermercati abbandonati alla decrescita infelice

Economia Produrre di più con meno persone, un modello che oggi raschia il fondo del barile e blocca il sistema sotto i colpi di uno sviluppismo che crea debito e bassi salari

Dopo tanto criticare, più o meno sensato, da parte degli “sviluppisti” di ogni forma e colore alla decrescita felice alla Latouche, siamo entrati a gonfie vele nell’età della decrescita infelice. Mentre i politici e la maggior parte degli economisti studiano i modi per far crescere il Pil, il Pil non cresce, non solo in Italia, ormai tecnicamente in recessione, ma nemmeno in quelle che sono state in Occidente le locomotive della crescita che abbiamo alle spalle. Emerge una verità scandalosa. Che la crescita e la cultura economica e politica che l’ha animata, non solo distruggono ambiente e territorio ma non...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi