Alias Domenica

Surrealismo, in Italia un’instabile fortuna, con intriganti episodi

Leonor Fini, «Femme assise sur un homme nu», 1942Leonor Fini, «Femme assise sur un homme nu», 1942 – Leonor Fini, by SIAE 2024

A Mamiano (Parma), Fondazione Magnani Rocca «Il surrealismo e l'Italia»: Fini e Clerici all’Obelisco. Nuova figurazione italiana fra Carluccio e Crispolti

Pubblicato 3 mesi faEdizione del 20 ottobre 2024
Claudio ZambianchiMAMIANO DI TRAVERSETOLO (PR)
Chi voglia farsi un’idea della forma assunta dai rapporti fra l’Italia e il Surrealismo può riandare con la mente alla Morte di Sardanapalo di Eugène Delacroix: un vuoto al centro, attorno al quale si affollano, in disordine, concubine, cavalli e carnefici. Allo stesso modo, quando negli anni venti e trenta, a Parigi, il Surrealismo faceva cambiar pelle a tutte le arti attraverso pratiche nuove, basate sull’automatismo psichico, e le conduceva a nuovi orizzonti del meraviglioso, la cultura dell’Italia fascista ignorava il movimento. Dal 1924 (anno del primo manifesto di André Breton) alla fine della Seconda Guerra Mondiale, giungono nel nostro...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi