Commenti

«Svolta» della Fed Usa, ma non si vive di soli tassi

«Svolta» della Fed Usa, ma non si vive di soli tassi – Ap /LaPresse

Politica monetaria La banca centrale americana accetterà «una crescita dell’inflazione più alta allo scopo di tendere alla piena occupazione», ma sembra non tenere conto dei limiti delle politiche economiche fin qui seguite. Il provvedimento rivela, tra l’altro, soprattutto, una fiducia eccessiva nella capacità della politica monetaria di risolvere da sola o quasi i problemi dell’economia

Prima l’occupazione, poi l’inflazione. «La Federal Reserve ha approvato una nuova strategia che chiuderà una fase durata più di trent’anni, in cui i tassi sono stati alzati preventivamente ogni volta che fosse necessario evitare un aumento dell’inflazione», ha dichiarato nei giorni scorsi il capo della Banca centrale americana J. Powell. In concreto, questo dovrebbe significare che gli Stati Uniti non andranno più in panico se l’inflazione dovesse superare la soglia fatidica del 2%, la stessa che fissa convenzionalmente la Bce. Fatto storico? Beh, diciamo che si tratta di una notizia importante. La svolta monetarista dei primi anni settanta (anche allora...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi