Internazionale
Tecnologica e autosufficiente, Li Keqiang presenta la Cina del futuro
Chiusura dei lavori dell'Assemblea nazionale Crescita al 6%, previsto anche l’innalzamento dell’età pensionabile. Verrà riformato l’hukou, il sistema dei permessi di residenza che penalizza i migranti
![Tecnologica e autosufficiente, Li Keqiang presenta la Cina del futuro](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/03/12589337-large.jpg)
Chiusura dei lavori dell'Assemblea nazionale Crescita al 6%, previsto anche l’innalzamento dell’età pensionabile. Verrà riformato l’hukou, il sistema dei permessi di residenza che penalizza i migranti
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 12 marzo 2021Edizione 12.03.2021
Tecnologica e indipendente, la Cina del prossimo futuro perseguirà una crescita moderata per privilegiare il consolidamento di standard di vita qualitativamente elevati senza dover dipendere dai mercati internazionali. È quanto annunciato dal premier cinese Li Keqiang durante la sessione plenaria dell’Assemblea nazionale del popolo, il parlamento cinese che ogni primavera si riunisce per approvare gli obiettivi economici e politici dell’anno in corso. L’ultima edizione, terminata ieri, ha coinciso anche con la ratifica del nuovo piano quinquennale 2021-2025 e della cosiddetta Vision 2035, la strategia intermedia adottata dalla leadership cinese in vista del traguardo finale: rendere la Cina una «nazione socialista...