Internazionale

Tecnologica e autosufficiente, Li Keqiang presenta la Cina del futuro

Tecnologica e autosufficiente, Li Keqiang presenta la Cina del futuroIl premier cinese Li Keqiang durante il suo discorso all'Assemblea nazionale – Ap

Chiusura dei lavori dell'Assemblea nazionale Crescita al 6%, previsto anche l’innalzamento dell’età pensionabile. Verrà riformato l’hukou, il sistema dei permessi di residenza che penalizza i migranti

Tecnologica e indipendente, la Cina del prossimo futuro perseguirà una crescita moderata per privilegiare il consolidamento di standard di vita qualitativamente elevati senza dover dipendere dai mercati internazionali. È quanto annunciato dal premier cinese Li Keqiang durante la sessione plenaria dell’Assemblea nazionale del popolo, il parlamento cinese che ogni primavera si riunisce per approvare gli obiettivi economici e politici dell’anno in corso. L’ultima edizione, terminata ieri, ha coinciso anche con la ratifica del nuovo piano quinquennale 2021-2025 e della cosiddetta Vision 2035, la strategia intermedia adottata dalla leadership cinese in vista del traguardo finale: rendere la Cina una «nazione socialista...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi