Commenti
Terrorismo Anni Settanta, celebrazioni e verità
Conti col passato Serve a poco la retorica che ogni 9 maggio ricorda Aldo Moro e «l'attacco al cuore dello Stato» delle Br, senza raccontare che da quel cuore, il 12 dicembre 1969, era nato il terrorismo
![Terrorismo Anni Settanta, celebrazioni e verità](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/05/10760672-large.jpg)
Conti col passato Serve a poco la retorica che ogni 9 maggio ricorda Aldo Moro e «l'attacco al cuore dello Stato» delle Br, senza raccontare che da quel cuore, il 12 dicembre 1969, era nato il terrorismo
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 14 maggio 2021Edizione 14.05.2021
Il dibattito sugli anni ’70 riattivato dagli arresti in Francia di ex membri di Brigate Rosse, Pac e Lotta Continua ha eluso alcune questioni di fondo: come si fanno i conti con il passato? Chi li deve fare? Con quali strumenti? Il primo indispensabile fattore che materializza un processo così articolato è la ricerca storica che opera la ricostruzione di fatti, contesti politico-sociali ed internazionali. Alla società nel suo insieme (istituzioni, partiti politici, organizzazioni sociali, mondo della cultura) si richiede la forza di misurarsi con questa dimensione facendosi carico di una resa di complessità in grado di restituire una rappresentazione...