Italia

Terzo valico della ‘ndrangheta

Terzo valico della ‘ndrangheta

Oltre 40 arresti dalla Liguria alla Calabria Al centro della rete di affari trasportistici e relazioni il senatore azzurro Antonio Caridi e Giuseppe Galati, capo dei verdiniani calabresi

Silvio MessinettiREGGIO CALABRIA
Una struttura occulta e riservatissima, costituita da «invisibili» che interagisce con il mondo dei «visibili». Una struttura segreta, pienamente decisionale, che costruisce in maniera manageriale gli uomini da infiltrare nel mondo istituzionale, partendo dai ruoli politici minori per farli poi giungere ai vertici della politica nazionale ed europea. Si parte dal piccolo ruolo di consigliere comunale, per poi passare in Regione, a Montecitorio, Palazzo Madama fino al Parlamento europeo. Uomini arruolati e addestrati con un compito preciso da portare a termine: sostenere la strategia programmatica criminale che vuol alterare l’equilibrio democratico del paese orientando le scelte economiche verso la realizzazione...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi