Internazionale
Test negli Usa: «La fusione funziona». Ma all’atomo pulito mancano decenni
Energia L'esperimento statunitense scatena l'entusiasmo sui media. Indiscrezioni su un risultato scientifico certo importante, ma l’energia pulita resta molto lontana
![Test negli Usa: «La fusione funziona». Ma all’atomo pulito mancano decenni](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/12/13est2-sotto-firstenergy-corp.s-davis-besse-nuclear-power-station-in-oak-harbor-ohio.-ap.jpg)
Energia L'esperimento statunitense scatena l'entusiasmo sui media. Indiscrezioni su un risultato scientifico certo importante, ma l’energia pulita resta molto lontana
Pubblicato circa 2 anni faEdizione del 13 dicembre 2022Edizione 13.12.2022
Per la prima volta, una reazione di fusione nucleare ha fornito più energia di quella consumata per innescarla. Anche se finora circolano solo indiscrezioni e mancano molti dettagli, si tratta di un risultato di grande rilevanza scientifica. Da decenni, infatti, fisici e ingegneri sono alla ricerca di una fonte energetica potente, disponibile e senza impatto ambientale. La fusione nucleare, con cui anche il Sole genera la sua enorme quantità di calore, avrebbe proprio queste caratteristiche. La prospettiva di utilizzarla su larga scala, tuttavia, è lontana almeno qualche decennio. Troppo, per il sottile margine che ci lascia la crisi climatica. Secondo...