Internazionale

Test negli Usa: «La fusione funziona». Ma all’atomo pulito mancano decenni

Test negli Usa: «La fusione funziona». Ma all’atomo pulito mancano decenniLa centrale nucleare (a fissione) di Oak Harbor, in Ohio – Ap

Energia L'esperimento statunitense scatena l'entusiasmo sui media. Indiscrezioni su un risultato scientifico certo importante, ma l’energia pulita resta molto lontana

Per la prima volta, una reazione di fusione nucleare ha fornito più energia di quella consumata per innescarla. Anche se finora circolano solo indiscrezioni e mancano molti dettagli, si tratta di un risultato di grande rilevanza scientifica. Da decenni, infatti, fisici e ingegneri sono alla ricerca di una fonte energetica potente, disponibile e senza impatto ambientale. La fusione nucleare, con cui anche il Sole genera la sua enorme quantità di calore, avrebbe proprio queste caratteristiche. La prospettiva di utilizzarla su larga scala, tuttavia, è lontana almeno qualche decennio. Troppo, per il sottile margine che ci lascia la crisi climatica. Secondo...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi