Internazionale
Thailandia, Shinawatra destituita dalla Corte costituzionale
Thailandia La Corte costituzionale ha ordinato la destituzione della premier, eletta nel 2011 e al governo da mille giorni, colpevole per i giudici di abuso di potere per la sostituzione una volta entrata in carica dell’allora capo della sicurezza nazionale, vicino all’attuale opposizione
![Thailandia, Shinawatra destituita dalla Corte costituzionale](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2013/11/28/29est-THAILANDia-PROTEST.jpg)
Thailandia La Corte costituzionale ha ordinato la destituzione della premier, eletta nel 2011 e al governo da mille giorni, colpevole per i giudici di abuso di potere per la sostituzione una volta entrata in carica dell’allora capo della sicurezza nazionale, vicino all’attuale opposizione
Pubblicato quasi 11 anni faEdizione del 8 maggio 2014Edizione 08.05.2014
l punto segnato dall’opposizione thailandese nella lotta contro l’esecutivo guidato da Yingluck Shinawatra arriva per via giudiziaria. La Corte costituzionale ha ordinato la destituzione della premier, eletta nel 2011 e al governo da mille giorni, colpevole per i giudici di abuso di potere per la sostituzione una volta entrata in carica dell’allora capo della sicurezza nazionale, vicino all’attuale opposizione. La premier continua a professarsi innocente. Per la Corte non ha tuttavia motivato adeguatamente il trasferimento dell’alto funzionario, una decisione sì nei suoi poteri, ma presa in modo troppo repentino e non in accordo a “principi morali”. Assieme a Yingluck Shinawatra,...