Commenti
Torino operaia e un film particolare
Politica&pellicola Stracolmo il cinema delle adunate tradizionali, al centro di Borgo San Paolo, cuore della città di un tempo. 'Senza alcun permesso', l'emozionante lavoro di Perotti presentato da Aiuraudo e Landini
Politica&pellicola Stracolmo il cinema delle adunate tradizionali, al centro di Borgo San Paolo, cuore della città di un tempo. 'Senza alcun permesso', l'emozionante lavoro di Perotti presentato da Aiuraudo e Landini
Pubblicato quasi 9 anni faEdizione del 23 marzo 2016Edizione 23.03.2016
Il cinema è quello delle adunate tradizionali, al centro di Borgo San Paolo, cuore della Torino operaia di un tempo, l’Eliseo, e i suoi mille posti sono stipati di delegati della Fiom del Piemonte. Per l’occasione si proietta il film di un regista molto particolare: Paolo Perotti, operaio di Mirafiori dal 1969 che dall’interno e dall’esterno della fabbrica più grande d’Italia ne ha narrato con la cinepresa la storia di lotta, le vittorie straordinarie e anche la sconfitta storica del 1980. Il film – che si chiama, significativamente “Senza chiedere permesso” – è un documento straordinario di una straordinaria stagione...