Politica
Tortura, difesa d’ufficio: Gabrielli contro Zucca. Il Csm apre un’inchiesta
G8 Genova 2001 È bufera sulla frase pronunciata dall’ex pm del processo per la scuola Diaz. Md lo difende e ricorda: la condanna di Strasburgo impone di sospendere i responsabili.
![Tortura, difesa d’ufficio: Gabrielli contro Zucca. Il Csm apre un’inchiesta](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2018/03/21/22soc1-f01-soc1-scuola-diaz-2001-genova-lapresse-4.jpg)
G8 Genova 2001 È bufera sulla frase pronunciata dall’ex pm del processo per la scuola Diaz. Md lo difende e ricorda: la condanna di Strasburgo impone di sospendere i responsabili.
Pubblicato quasi 7 anni faEdizione del 22 marzo 2018Edizione 22.03.2018
«Arditi parallelismi e infamanti accuse che qualificano soltanto chi li proferisce». Reagisce male, il capo della polizia Franco Gabrielli, alle parole pronunciate dal sostituto procuratore della corte d’Appello di Genova Enrico Zucca che durante un’iniziativa dell’ordine degli avvocati su Giulio Regeni aveva detto: «I nostri torturatori sono ai vertici della polizia, come possiamo chiedere all’Egitto di consegnarci i loro torturatori?». La sua però è una difesa d’ufficio un po’scontata e retorica: «Noi facciamo i conti con la nostra storia ogni giorno, noi sappiamo riconoscere i nostri errori – ha detto Gabrielli durante un’iniziativa ad Agrigento in ricordo di Beppe Montana,...