Internazionale
Tra guerra e cavallette, lo Yemen riparte dai campi
Golfo Intervista a Salah Hassan (Fao): «Con molte persone senza salario, l’agricoltura è una delle principali fonti di sussistenza, malgrado l’elevato costo dei combustibili e la carenza d’acqua potabile»
![Tra guerra e cavallette, lo Yemen riparte dai campi](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2019/07/26est2-yemen-health.jpg)
Golfo Intervista a Salah Hassan (Fao): «Con molte persone senza salario, l’agricoltura è una delle principali fonti di sussistenza, malgrado l’elevato costo dei combustibili e la carenza d’acqua potabile»
Pubblicato più di 5 anni faEdizione del 27 luglio 2019Edizione 27.07.2019
Poteva mancare, in Yemen, il flagello biblico delle cavallette? No. La Fao (agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura) avverte che le locuste del deserto (schistocerca gregaria) potrebbero provocare nei prossimi mesi gravi danni all’agricoltura yemenita ma anche a quelle di Sudan, Eritrea, Somalia, Etiopia, fino al Kenya. Il monitoraggio e l’intervento sono ostacolati dall’insicurezza e dalla mancanza di mezzi. La Fao ha stanziato risorse ma lancia un appello pressante. Salah Hassan, rappresentante dell’agenzia nel paese che soffre attualmente la più grave crisi umanitaria mondiale, spiega: «Siamo impegnati a identificare le aree di riproduzione e a intervenire in collaborazione...