Internazionale

Tra guerra e cavallette, lo Yemen riparte dai campi

Tra guerra e cavallette, lo Yemen riparte dai campiYemen, contadini raccolgono acqua da un pozzo

Golfo Intervista a Salah Hassan (Fao): «Con molte persone senza salario, l’agricoltura è una delle principali fonti di sussistenza, malgrado l’elevato costo dei combustibili e la carenza d’acqua potabile»

Poteva mancare, in Yemen, il flagello biblico delle cavallette? No. La Fao (agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura) avverte che le locuste del deserto (schistocerca gregaria) potrebbero provocare nei prossimi mesi gravi danni all’agricoltura yemenita ma anche a quelle di Sudan, Eritrea, Somalia, Etiopia, fino al Kenya. Il monitoraggio e l’intervento sono ostacolati dall’insicurezza e dalla mancanza di mezzi. La Fao ha stanziato risorse ma lancia un appello pressante. Salah Hassan, rappresentante dell’agenzia nel paese che soffre attualmente la più grave crisi umanitaria mondiale, spiega: «Siamo impegnati a identificare le aree di riproduzione e a intervenire in collaborazione...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi