Alias Domenica

Tra Guido e Dante, sfiorò il rinnovamento dello Stile nuovo: Lapo

Tra Guido e Dante, sfiorò il rinnovamento dello Stile nuovo: LapoMaso di Banco, Miracolo del toro, part., 1336-’41 ca., Firenze, Santa Croce, Cappella Bardi di Vernio

Due-trecento italiano Finisce la poesia cortese, sboccia la nuova... I 17 componimenti poetici di Lapo Gianni (quello del «vascello») nel commento filologico di Roberto Rea: Rime per la Salerno editrice

Dopo aver rimesso Lapo sul vascello dal quale lo aveva espunto qualche decennio fa una famosa congettura (non Lapo, ma Lippo), ora Roberto Rea ci riconsegna il piccolo corpus di un poeta che, non fosse stato per la presenza in incipit al celebre invito dantesco per partecipare a una gita in barca dove parlare d’amore e di donne, avrebbe avuto fama molto minore di quella, pur non tumultuosa, che lo accompagna da una bella manciata di secoli. Oltretutto, trovarsi preso tra i due maggiori, il destinatario Guido e il giovane Dante, era davvero non poca cosa, nonostante la gita non...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi