Alias Domenica
Tra Guido e Dante, sfiorò il rinnovamento dello Stile nuovo: Lapo
Due-trecento italiano Finisce la poesia cortese, sboccia la nuova... I 17 componimenti poetici di Lapo Gianni (quello del «vascello») nel commento filologico di Roberto Rea: Rime per la Salerno editrice
![Tra Guido e Dante, sfiorò il rinnovamento dello Stile nuovo: Lapo](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2019/06/p-6-maso-di-banco.jpg)
Due-trecento italiano Finisce la poesia cortese, sboccia la nuova... I 17 componimenti poetici di Lapo Gianni (quello del «vascello») nel commento filologico di Roberto Rea: Rime per la Salerno editrice
Pubblicato più di 5 anni faEdizione del 16 giugno 2019Edizione 16.06.2019
Dopo aver rimesso Lapo sul vascello dal quale lo aveva espunto qualche decennio fa una famosa congettura (non Lapo, ma Lippo), ora Roberto Rea ci riconsegna il piccolo corpus di un poeta che, non fosse stato per la presenza in incipit al celebre invito dantesco per partecipare a una gita in barca dove parlare d’amore e di donne, avrebbe avuto fama molto minore di quella, pur non tumultuosa, che lo accompagna da una bella manciata di secoli. Oltretutto, trovarsi preso tra i due maggiori, il destinatario Guido e il giovane Dante, era davvero non poca cosa, nonostante la gita non...