Internazionale
Tra Kabul e Islamabad è «guerra delle sim»
Afghanistan A tre giorni dall’attacco mercoledi scorso all’Università americana di Kabul (almeno 16 morti e oltre 50 feriti) una guerra delle “SIM card” si insinua nella guerra guerreggiata che tutti i […]
![Tra Kabul e Islamabad è «guerra delle sim»](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/08/26/27est2-afghanistan-universita-kabul-14.jpg)
Afghanistan A tre giorni dall’attacco mercoledi scorso all’Università americana di Kabul (almeno 16 morti e oltre 50 feriti) una guerra delle “SIM card” si insinua nella guerra guerreggiata che tutti i […]
Pubblicato più di 8 anni faEdizione del 27 agosto 2016Edizione 27.08.2016
Emanuele GiordanaKABUL
A tre giorni dall’attacco mercoledi scorso all’Università americana di Kabul (almeno 16 morti e oltre 50 feriti) una guerra delle “SIM card” si insinua nella guerra guerreggiata che tutti i giorni miete le sue vittime nel Paese dell’Hindukush. Come un un copione ritrito, Afghanistan e Pakistan si scontrano di nuovo perché, dicono a Kabul, ci sono tracce di telefonate che avrebbero raggiunto gli attentatori nella capitale dal Pakistan. Ergo, il colpevole sta nel Paese dei puri. Islamabad risponde per le rime: anche loro hanno tracciato le telefonate ma queste sarebbero partite da… sim afgane, che riescono a collegarsi dal poroso...