Alias
Trent’anni di lotte, Monika Treut
Intervista Regista cult di personaggi in transizione, punto di riferimento nel cinema per le tematiche LGBTQI
![Trent’anni di lotte, Monika Treut](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/05/2-monika-treut.jpg)
Intervista Regista cult di personaggi in transizione, punto di riferimento nel cinema per le tematiche LGBTQI
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 15 maggio 2021Edizione 15.05.2021
«Esistono molte forme possibili di ciò che chiamiamo genere ma noi pensiamo siano solo due, maschile e femminile, perché ci hanno insegnato a rendere invisibili le altre. Dobbiamo reimparare a vederle, dobbiamo reimparare a guardare». Con queste parole, la teorica e artista transgender Sandy Stone si esprimeva in Gendernauts. A Journey Through Shifting (1999) di Monika Treut. Pietra miliare nella cultura LGBTQI, il film dava la parola anche alla storica trans* Susan Stryker, alla performer Annie Sprinkle, allo scrittore Max Valerio e agli artisti Jordy Jones, Texas Tomboy, Stafford per un auto-ritratto di gruppo. Che, a vent’anni di distanza, Treut...