Internazionale

Trent’anni fa a Sarajevo, per dire no alla guerra*

Trent’anni fa a Sarajevo, per dire no alla guerra*Kiseljak, dicembre 1992 – Tutte le foto del reportage sono di Mario Boccia

Intervista Mario Boccia, fotogiornalista specializzato in reportage, racconta la sua esperienza a Sarajevo durante il dissolversi conflittuale della federazione Jugoslava

*L’articolo è stato realizzato da Nicole Corritore in collaborazione con l’Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa.   Trent’anni fa sei stato uno dei 500 che hanno partecipato a quella che è stata chiamata “Marcia dei 500” verso Sarajevo. Cosa ti ha spinto a farne parte? All’epoca seguivo la Jugoslavia da giornalista da giugno 1991. Un paese importante, membro fondatore delle Nazioni Unite e leader del movimento dei “non allineati”. Confesso il limite di sentirmi personalmente coinvolto in quella storia. Ogni cronista dovrebbe limitarsi a raccontare fatti, controllando le emozioni. Resta il fatto che conoscevo bene quelle terre. Ricordi d’infanzia. Niente in confronto...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi