ExtraTerrestre
Tutti giù per terra, niente transizione con il suolo malato
Clima L’ecosistema più fragile è il più trascurato quando si parla di contrasto ai cambiamenti climatici. Tra consumo, perdita di fertilità, erosione e inquinamento
![Tutti giù per terra, niente transizione con il suolo malato](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/12/et-0212-pg2-f01.jpg)
Clima L’ecosistema più fragile è il più trascurato quando si parla di contrasto ai cambiamenti climatici. Tra consumo, perdita di fertilità, erosione e inquinamento
Pubblicato circa 3 anni faEdizione del 2 dicembre 2021Edizione 02.12.2021
Il suolo è l’ecosistema che in questi ultimi decenni ha subito le maggiori modificazioni. Eppure viene spesso trascurato quando si affronta il tema dei cambiamenti climatici e si cercano soluzioni per contrastare il riscaldamento del pianeta. Il 5 dicembre di ogni anno si celebra il World Soil Day, la giornata mondiale del suolo, per ricordare quanto è importante preservare la sua salute. NEL SUOLO SI PRODUCE IL 95% del nostro cibo, ma secondo la Fao il 33% dei suoli è degradato a causa della perdita di fertilità, inquinamento, erosione. Sono necessari tra i 500 e i 1000 anni per formare...