ExtraTerrestre

Tutto il buono della salvia che ci salva

Cur moriatur homo, cui salvia crescit in horto? Contra vim mortis non est medicamen in hortis. Salvia salvatrix, naturae conciliatrix. «Come può morire un uomo al quale cresce la salvia […]

Cur moriatur homo, cui salvia crescit in horto? Contra vim mortis non est medicamen in hortis. Salvia salvatrix, naturae conciliatrix. «Come può morire un uomo al quale cresce la salvia nell’orto?» si domandavano i sapienti della Schola Medica Salernitana e talmente era risaputa e conosciuta la virtù di questa erba che il Boccaccio in una novella del Decamerone, la settima della quarta giornata, riuscì a suscitare lo stupore di tutti narrando di un povero infelice che era morto incredibilmente avvelenato dopo aver masticato, per pulirsi i denti dopo il pasto, alcune foglie di salvia. Il mistero venne risolto, una grossa...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi