Europa

Ue: Monsanto rinuncia a coltivare ogm (salvo il Mon 810)

Ue: Monsanto rinuncia a coltivare ogm (salvo il Mon 810) – Reuters

Strategia commerciale Potrebbe essere una vittoria di Pirro. La multinazionale dell'agrochimica si concentra sull'importazione di ogm in Europa, affamata di proteine vegetali per l'alimentazione animale

La multinazionale agrochimica Monsanto ha deciso di ritirare tutte le domande di omologazione in corso per nuove culture ogm nella Ue, per mancanza di prospettive economiche. Si tratta di cinque richieste per il mais, una per la soja e un’altra per la barbabietola da zucchero. E’ una buona notizia, ma organizzazioni come Greenpeace o Friends of the Earth mettono in guardia: “Monsanto considera la Ue come un territorio perso per la cultura, ma continuerà a coltivare altrove e ad inondare l’Ue che è dipendente dall’estero per l’approvvigionamento in proteine vegetali per l’alimentazione animale”. Difatti, José Manuel Madero, presidente di Monsanto...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi