Politica
Ue, primo passo verso le case green. Il centrodestra italiano vota contro
Bruxelles Accordo tra Socialisti, Ppe, Verdi e Sinistra. Scatenata la Lega: «Eurofollia turboambientalista, una patrimoniale mascherata». Favorevoli i 5S che chiedono maggiori risorse agli Stati per la transizione ecologica
![Ue, primo passo verso le case green. Il centrodestra italiano vota contro](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2023/02/10pol2f02-installazione-impianto-fotovoltaico.jpg)
Bruxelles Accordo tra Socialisti, Ppe, Verdi e Sinistra. Scatenata la Lega: «Eurofollia turboambientalista, una patrimoniale mascherata». Favorevoli i 5S che chiedono maggiori risorse agli Stati per la transizione ecologica
Pubblicato circa 2 anni faEdizione del 10 febbraio 2023Edizione 10.02.2023
Case green, via libera ieri dalla Commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento Ue alla proposta di revisione della direttiva sulle performance energetiche degli edifici. Il passaggio in plenaria a marzo, quindi i negoziati con il Consiglio. L’obiettivo è ridurre il consumo di energia e le emissioni di gas serra entro il 2030, rendendole climaticamente neutre entro il 2050. Gli edifici residenziali dovranno raggiungere una classe energetica minima di tipo E entro il 2030 e D entro il 2033. Gli edifici non residenziali e pubblici dovrebbero raggiungere le stesse classi rispettivamente entro il 2027 e il 2030; impianti solari sui...