Visioni

Un caleidoscopio di corpi mutanti alla ricerca di identità

Un caleidoscopio di corpi mutanti alla ricerca di identitàDavid Cronenberg

LETTURE Il libro di Martina Puiatti sul cinema di David Cronenberg. Una riflessione filosofica aperta sui personaggi come segno di un'esperienza

In una conferenza alla scuola di cinema La Fémis a Parigi, Deleuze aveva insistito sulla natura narrante della filosofia, mettendola strettamente in relazione con la prerogativa al racconto che è propria del cinema e si avvera attraverso «blocchi di movimento/durata», a fronte della narrazione filosofica fondata su concetti, una trama di teorie, mi viene da dire: prospettive, punti di vista che quindi hanno insita la dimensione figurale come interpretazione dell’esperienza e della sua oltranza. Dottorini, nella sua prefazione al libro di Martina Puliatti, La rivoluzione interiore. Corpi senza organi nel cinema di David Cronenberg (ed. Aracne), definisce contaminazione questa compenetrazione...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi