Alias

Un cavaliere a corto di carbone

Un cavaliere a corto di carboneIllustrazione di Karrie Fransman per «Fiabe d'altro genere»

Letture young Un percorso di libri che vanno dalla fiaba scura di Franz Kafka alle sfortunate vite dei lombrichi fino al Bello addormentato e al «Giardino di mezzanotte» in fumetti

Illustrazione di Noemi Vola (Sulla sfortunata vita dei vermi) Franz Kafka soggiornò nel minuscolo villaggio boemo di Zürau nel 1917, ospite della sorella Ottia, in una sorta di convalescenza dopo problemi di salute. Oltre agli Aforismi raccolti i n una edizione Adelphi, scrisse anche un racconto dai toni fiabeschi con il titolo Il cavaliere del secchio. Nato senza un corredo visivo, oggi recupera una sua forma immaginifica grazie alle meravigliose illustrazioni di Anais Tonelli, nell’edizione del libro pubblicata da Topipittori (pp. 48, euro 18, traduzione di Anita Raja, postfazione di Martino Negri). È una fiaba dalle atmosfere andersiane sull’empatia umana,...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi