Politica
Un Def da profondo rosso. Si gonfia il «decreto Aprile»
I conti della crisi La maggioranza litiga sul reddito di emergenza. Al senato si avvia a essere indispensabile Forza Italia
![Un Def da profondo rosso. Si gonfia il «decreto Aprile»](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/04/25desk1-riapertura-conte-def-lapresse.jpg)
I conti della crisi La maggioranza litiga sul reddito di emergenza. Al senato si avvia a essere indispensabile Forza Italia
Pubblicato quasi 5 anni faEdizione del 25 aprile 2020Edizione 25.04.2020
Il Def c’è, il decreto Aprile ancora no. Il documento, varato ieri mattina dal Consiglio dei ministri slittato a più riprese il giorno precedente, restituisce il quadro di un Paese devastato. Le stime non si scostano dalle previsioni. Il debito è previsto al 155,7% del Pil: dovrebbe scendere al 152,7% l’anno prossimo. Il rapporto deficit/Pil lieviterà al 10,4%, con previsioni di dimezzamento nel 2021: 5,7%. Il Pil dovrebbe ripiegare sino all’8,1% in negativo per poi rimbalzare e attestarsi al meno 4,7% l’anno prossimo. Sempre che in autunno vada tutto bene e gli effetti della crisi si arrestino davvero, come previsto,...