Scuola
Una famiglia su tre senza mezzi per seguire la Didattica a distanza
Il caso Ricerca Unicef-Cattolica sul primo lockdown: «Assenza di connessione, dispositivi e tempo. In difficoltà i nuclei più numerosi»
![Una famiglia su tre senza mezzi per seguire la Didattica a distanza](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/04/07desk2f01-torino-liceale-michele-dottavio-buona-vista-didattica-a-distanza.jpg)
Il caso Ricerca Unicef-Cattolica sul primo lockdown: «Assenza di connessione, dispositivi e tempo. In difficoltà i nuclei più numerosi»
Pubblicato circa 4 anni faEdizione del 9 febbraio 2021Edizione 09.02.2021
Una famiglia su tre non è in grado di sostenere la didattica a distanza (Dad) dei figli durante il lockdown tra marzo e maggio del 2020. È il risultato di una ricerca dell’Unicef con l’Università Cattolica del Sacro Cuore «La didattica a distanza durante l’emergenza Covid-19: l’esperienza italiana» condotta su 1.028 famiglie italiane nel giugno dello stesso anno. Il 27 per cento del campione sostiene di non avere avuto le tecnologie necessarie per i collegamenti online, mentre il 30% ha sostenuto di non avere avuto il tempo di seguire i figli, soprattutto i più piccoli. Questo aspetto rivela che per...