Cultura

Una generazione da sterminare senza pietà

Una generazione da sterminare senza pietà

SAGGI Un libro inchiesta sui desaparecidos argentini di Daniele Biacchessi per Jaca Book

Uno sterminio di migliaia di civili lucidamente pianificato a tavolino da militari criminali. L’orrore infinito delle vittime negli anni della dittatura argentina, dal 1976 al 1983. Un paese trasformato in enorme campo di concentramento dove studenti, professori, peronisti, sindacalisti vengono eliminati – senza prove e senza processo – per le idee che professano e diffondono. Una pagina di storia che ricorda i genocidi nazisti e altri crimini contro l’umanità ripercorsa con dichiarazioni, dati, confessioni e uno stile essenziale nel libro Una generazione scomparsa. I mondiali in Argentina del 1978, scritto da Daniele Biacchessi (Jaca Book, pp. 130, euro 14) che...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi