Cultura
Una inquietudine anarchica che rifiuta l’aristocrazia del pensiero
SCAFFALE «Sulla vocazione politica della filosofia», di Donatella Di Cesare per Bollati Boringhieri
![Una inquietudine anarchica che rifiuta l’aristocrazia del pensiero](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2018/11/usata-ang08-2.jpg)
SCAFFALE «Sulla vocazione politica della filosofia», di Donatella Di Cesare per Bollati Boringhieri
Pubblicato circa 6 anni faEdizione del 21 novembre 2018Edizione 21.11.2018
In un’epoca in cui i governi cercano di controllare ogni spazio attraverso una politica ridotta a governance poliziesca, provvedimenti discriminatori e razzisti, in un crescendo di sovranità più fantasmatiche che reali, nel suo nuovo libro Donatella Di Cesare Sulla vocazione politica della filosofia (Bollati Boringhieri, pp.179, euro 15) esplora una politica alternativa basata sull’anarchismo. NELL’URGENZA teorica che la filosofa romana sta coltivando negli ultimi anni, la ricerca si concentra sulla responsabilità politica del pensatore basata su una domanda di giustizia per i senza patria e gli sfruttati, l’esercizio di una libertà fuori dai limiti tradizionali della filosofia politica che non...