Cultura

Una realtà disponibile, dalle opinioni ai fatti

Una realtà disponibile, dalle opinioni ai fattiUn'opera di Julie Alice Chappel

TEMPI PRESENTI Un'intervista con Marco Cattaneo, dal 2008 direttore della rivista «Le Scienze» che compie 50 anni di attività. Nacque nel 1968 per iniziativa di Felice Ippolito, l’ex presidente del comitato nazionale per l’energia nucleare. Tra gli anni ’80 e ’90, la grande trasformazione. E il giornalismo scientifico si è fatto più «embedded»

«Le Scienze» è l’edizione italiana della storica rivista «Scientific American» ed è stata la prima rivista di divulgazione scientifica in Italia. Il numero attualmente in edicola è quello del cinquantesimo compleanno. «Le Scienze» nacque proprio nel 1968 per iniziativa di Felice Ippolito. L’ex-presidente del Comitato Nazionale per l’Energia Nucleare era appena uscito dal carcere dopo la grazia. L’inchiesta sulla gestione dei fondi che lo aveva portato in galera fu contestata da gran parte degli scienziati italiani. Molti la interpretarono come una manovra americana per impedire che in Italia si sviluppasse una comunità scientifica forte e indipendente. Per evitare nuovi «casi...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi