Ungheria e Polonia bloccano il bilancio Ue e il Recovery Fund
Il caso E' scontro sull'accordo rispetto dello stato di diritto in cambio dei fondi europei. E il fondo economico da 750 miliardi di euro resta in bilico. Al Consiglio Europeo di giovedì nuovo round negoziale. Pd-M5S: «Bloccati dagli amici di Salvini e Meloni». Fratelli d’Italia: «È un ricatto». Il ministro per gli affari europei Amendola: «Diritto di veto dannoso». Il presidente del parlamento europeo Sassoli: «Riforma dei Trattati Ue e del Mes»
![Ungheria e Polonia bloccano il bilancio Ue e il Recovery Fund](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/11/17desk1-riapertura-orban-eu-ap.jpg)
Il caso E' scontro sull'accordo rispetto dello stato di diritto in cambio dei fondi europei. E il fondo economico da 750 miliardi di euro resta in bilico. Al Consiglio Europeo di giovedì nuovo round negoziale. Pd-M5S: «Bloccati dagli amici di Salvini e Meloni». Fratelli d’Italia: «È un ricatto». Il ministro per gli affari europei Amendola: «Diritto di veto dannoso». Il presidente del parlamento europeo Sassoli: «Riforma dei Trattati Ue e del Mes»