Scuola

Università, Stefano Semplici: «La valutazione è a rischio, cresce la protesta»

Università, Stefano Semplici: «La valutazione è a rischio, cresce la protesta»Salviamo la ricerca dall'estizione – tam tam

Università La clamorosa protesta dei docenti contro la Valutazione della qualità della ricerca (VqR). Intervista al filosofo Stefano Semplici (Università Roma Tor Vergata), ispiratore di una mozione votata da molti organi accademici: «I continui rinvii delle scadenze sono la conferma che la procedura traballa. Si è allargata nel paese una rete di resistenza che prima non esisteva». Sui precari che vogliono il riconoscimento della ricerca come lavoro: «I tagli all’università hanno cancellato il loro futuro. È arrivato il momento di ricordarselo»

«La protesta dei docenti universitari contro la Valutazione della qualità della ricerca (VqR) ha seguito due direttrici» sostiene Stefano Semplici, professore di Etica sociale all’università Tor Vergata di Roma e ispiratore di una mozione di protesta votata da molti organi accademici contro la procedura ministeriale di valutazione dei «prodotti della ricerca» che ha aggravato gli effetti dei tagli agli atenei e discriminato il Sud dal Nord – La prima è stata alimentata dall’umiliazione subìta dai docenti universitari con il blocco prolungato degli scatti di anzianità. Una vera e propria punizione selettiva rispetto agli altri dipendenti pubblici, per la quale non...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi