Europa
Usiamo il denaro della Bce per la salute e non per la finanza
L'appello Tra i primi firmatari il presidente del partito della Sinistra Europea e da vari esponenti della politica e dell'economia. Si richiede che la Bce finanzi immediatamente il sistema sanitario e quindi la riconversione sociale e ambientale delle produzioni e dell'economia.
![Usiamo il denaro della Bce per la salute e non per la finanza](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2019/11/14lettere-intervento-burgio-bce-reutersa.jpg)
L'appello Tra i primi firmatari il presidente del partito della Sinistra Europea e da vari esponenti della politica e dell'economia. Si richiede che la Bce finanzi immediatamente il sistema sanitario e quindi la riconversione sociale e ambientale delle produzioni e dell'economia.
Pubblicato quasi 5 anni faEdizione del 10 aprile 2020Edizione 10.04.2020
La BCE deve servire per il bene comune – salute, occupazione, ambiente – e non per la finanza. La crisi sanitaria mondiale senza precedenti richiede una nuova solidarietà per una vera cooperazione nel campo della salute e per la produzione di beni e servizi ad essa collegati. Questo pone una sfida all’Unione Europea, nei riguardi dei popoli europei e nei riguardi del mondo, in particolare dei paesi del sud ed emergenti. Dobbiamo agire su tre livelli: combattere la pandemia sostenendo i sistemi sanitari pubblici di ogni paese; assicurare il reddito e l’occupazione dei lavoratori dipendenti, degli artigiani e dei lavoratori...