Europa

Vaccini, l’Europa accelera. Von der Leyen: «Prime dosi entro fine anno»

Vaccini, l’Europa accelera. Von der Leyen: «Prime dosi entro fine anno» – LaPresse

Sotto la pressione di Germania e Italia, l’Ema anticipa di una settimana la riunione per l’approvazione del prodotto Pfizer. L’Agenzia del farmaco europea si riunirà il 21 anziché il 29 dicembre. Poi la parola va alla Commissione Ue. Solo nove i Paesi (Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Lussemburgo, Olanda, Spagna, Svezia e Gb) che hanno già pubblicato il piano di vaccinazione. L’Aifa istituisce un pool di esperti per controllare e programmare la campagna vax

Mentre negli Stati uniti, in Canada e in Gran Bretagna sono già iniziate le vaccinazioni di massa, l’Europa attende ancora il via libera dell’Agenzia del farmaco europea (Ema) alla commercializzazione del vaccino «a mRna» della Pfizer/BioNTech, azienda che ha già pianificato la produzione di 1,3 miliardi di dosi, prenotate entro il 2021. Un ritardo che pesa molto all’Italia, dove il numero di vittime del Covid-19 ha superato le 65 mila unità e cresce spaventosamente ogni giorno, ma irrita particolarmente la Germania, patria della BionTech, dove sono morte finora oltre 30 mila persone e che da oggi è costretta ad entrare...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi