Visioni
Valli eretiche e partigiane, Saluzzo tra storia e rilancio
Territori Alla scoperta della cittadina candidata Capitale della Cultura 2024 e dei suoi costumi occitani
![Valli eretiche e partigiane, Saluzzo tra storia e rilancio](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/12/30vis1apertura.jpg)
Territori Alla scoperta della cittadina candidata Capitale della Cultura 2024 e dei suoi costumi occitani
Pubblicato circa 3 anni faEdizione del 30 dicembre 2021Edizione 30.12.2021
Le Alpi stanno cambiando colore, dal bianco al verde. La neve si ritira, il bosco avanza. L’industria dello sci ha bisogno di neve artificiale, perché le piste di discesa s’imbiancano a colpi di cannone, un investimento non da poco in tempo di pandemia. Per secoli le grandi montagne, che oggi percepiamo come monumenti straordinari alla natura, sono state percepite come ricettacoli di demoni, streghe e presenze malefiche. E infatti, per i montanari del XVI e XVII secolo l’avanzata dei ghiacciai era una maledizione perché la montagna incorporava l’immagine del maligno. Per questo motivo, il ritiro medievale dei ghiacci fu vissuto...