Visioni
Venezia 73, riflessi di realtà sulla Laguna
Festival Presentato il programma della 73esima Mostra del Cinema, in concorso Wenders, Larrain, Konchalowsky, Kusturica, Malick. L'Italia presente con i film di Johnson, PIccioni, D'Anolfi e Parenti. Omaggi a Cimino e Kiarostami, fuori concorso la fiction di Sorrentino e l'opera di Jee Won
![Venezia 73, riflessi di realtà sulla Laguna](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/07/28/emma-stone-ryan-gosling-la-la-land-2.jpg)
Festival Presentato il programma della 73esima Mostra del Cinema, in concorso Wenders, Larrain, Konchalowsky, Kusturica, Malick. L'Italia presente con i film di Johnson, PIccioni, D'Anolfi e Parenti. Omaggi a Cimino e Kiarostami, fuori concorso la fiction di Sorrentino e l'opera di Jee Won
Pubblicato più di 8 anni faEdizione del 29 luglio 2016Edizione 29.07.2016
La caratteristica che unifica quest’anno la maggior parte dei film presenti alla Mostra del cinema di Venezia edizione 73 appena presentata (31 agosto-10 settembre) è, secondo il direttore Alberto Barbera, una sterzata di stile rispetto agli ultimi anni, in cui sembrava che il cinema riflettesse sulla realtà e volesse dare il suo apporto alle situazioni complesse in cui ci si trova a vivere. Ora l’approccio sembra sia più mediato, i registi spesso si rifanno alla letteratura, alla storia, al teatro, perfino a generi come il western o la fantascienza come a filtri attraverso cui leggere non solo i tragici accadimenti...