Visioni
Venezia 81, il cinema al centro del mondo
Cinema Presentato il programma dell'edizione 2024. Cinque i film italiani in concorso, tornano le star hollywoodiane, tra i più attesi «Queer» di Luca Guadagnino. Si vedranno anche Wang Bing, Errol Morris, Brady Corbet, Pablo Larrain, Kitano Takeshi, Lav Diaz, Harmony Korine, Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, Alice Rohrwacher e JR
![Venezia 81, il cinema al centro del mondo](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2024/07/24vis2queer-by-luca-guadagnino-from-left-drew-starkey-and-daniel-craig-photo-by-yannis-drakoulidis.jpg)
Cinema Presentato il programma dell'edizione 2024. Cinque i film italiani in concorso, tornano le star hollywoodiane, tra i più attesi «Queer» di Luca Guadagnino. Si vedranno anche Wang Bing, Errol Morris, Brady Corbet, Pablo Larrain, Kitano Takeshi, Lav Diaz, Harmony Korine, Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, Alice Rohrwacher e JR
Pubblicato 7 mesi faEdizione del 24 luglio 2024Edizione 24.07.2024
«Jeunesse – Le retour» di Wang Bing A inaugurare la prossima Mostra del Cinema di Venezia (28 agosto -7 settembre) sarà il già annunciato Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton, a chiudere c’è l’italiano Pupi Avati (L’orto americano), nel mezzo un programma di cui questi due momenti riassumono con efficacia le coordinate principali: Italia e America. E molte grosse produzioni, moltissime star – bloccate lo scorso anno dallo sciopero a Hollywood – che accendono i riflettori, riempiono i tappeti rossi, fanno impazzire i media nel «people» nostrano e internazionale. Il titolo inaugurale ne è un perfetto esempio, con un cast che...