Internazionale

Via le sanzioni, dall’Onu un premio all’Eritrea di Afewerki

Via le sanzioni, dall’Onu un premio all’Eritrea di AfewerkiIl presidente eritreo Isaias Afewerki – Afp

Non più canaglie Decisivo l'accordo di pace siglato con l'Etiopia. Da domani beni scongelati, leader eritrei liberi di viaggiare e resto del mondo libero di rivendere armi al regime dell'Asmara

Il primo a congratularsi con il popolo e il governo dell’Eritrea è stato il primo ministro etiope Abiy Ahmed. Ed è in buona parte merito suo se il Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite ha disposto la revoca delle sanzioni imposte nove anni fa a Asmara per il suo presunto sostegno ai jihadisti somali di al Shabab. Sostegno mai provato, come fa capire anche il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, quando dice che «le sanzioni erano motivate da una serie di fattori che ora non esistono più». Il fattore decisivo è il processo di distensione regionale a cui il nuovo...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi