Cultura

Viaggio all’interno di sé, fra turbamenti e passioni politiche

Viaggio all’interno di sé, fra turbamenti e passioni politicheStudenti nel 1968

Narrativa «Di lotta, di sogni, di vita. Una storia comune del ’68» di Tonino De Francesco, per 4Punte edizioni

Di lotta, di sogni, di vita. Una storia comune del ’68 (4Punte edizioni, pp. 160, euro 13) è il titolo del romanzo di Tonino De Francesco che ripercorre un tempo cruciale attraversato dal nostro paese fra il 1968 fino a tutti gli anni Settanta. Il filo conduttore è Paco, giovane motivato da passione politica che condivide con gli amici del «gruppo del terrazzo» e, per certi periodi, con quelle che diverranno le figure femminili al centro della sua vita: Roberta, Chiara, Rita. TROVIAMO RACCONTATE in questa storia le passioni, le accese discussioni politiche nel fumo delle sigarette Alfa tra giovani...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi