Cultura

Virginia Woolf, l’intelligenza erotica e viva della relazione

Virginia Woolf, l’intelligenza erotica e viva della relazioneUn ritratto dei Virginia Woolf

RITRATTI Un’intervista con Nadia Fusini a proposito del suo «Possiedo la mia anima». A 80 anni dalla morte dell’autrice inglese, riedito per Feltrinelli il libro che ne ripercorre la biografia e la scrittura. «Per lei la vita era incontro, continua scoperta. Fino alla fine, anche nel pieno della guerra, con la sensazione di un mondo che stava finendo»

Il 28 marzo di 80 anni fa Virginia Woolf sceglieva di lasciare questo mondo. Eppure, i suoi lettori e lettrici continuano a sentirla viva, e a sentirsi vivi leggendola. E se c’è ancora chi tenta di relegare la scrittrice in un immaginario depressivo e luttuoso, c’è chi invece da anni si occupa con dedizione di raccontare la sua vicenda artistica ed umana, che fu anche piena di luci, e di amore per il mondo, e intelligenza della vita. Fra questi c’è Nadia Fusini, docente, critica letteraria e massima esperta di Virginia Woolf in Italia. Le sue traduzioni hanno fatto epoca:...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi