Politica

Virus e assenti, camera bloccata

Virus e assenti, camera bloccata

Il governo dell'emergenza Molti deputati in quarantena, buchi nella maggioranza. Salta due volte il numero legale. La giunta per il regolamento risponde allargando le missioni, ma senza il voto a distanza il problema resta tutto. Il governo costretto dallo stop a rivedere i decreti: oggi il Consiglio dei ministri, possibile un Dpcm ponte sulle mascherine all'aperto

Chi si ricorda di Guido Guidesi? Il deputato leghista di Codogno all’inizio di marzo fu il primo a essere bloccato nella zona rossa e a non poter partecipare ai lavori della camera. Dopo qualche discussione, a Montecitorio si decise di considerarlo in missione: assente, cioè, ma giustificato e più importante conteggiato ai fini del numero legale. Sette mesi dopo il virus circola anche di più, ci sono i primi parlamentari contagiati e soprattutto sono tanti quelli costretti dal rispetto delle regole a fare il tampone e a chiudersi in isolamento fiduciario in attesa del risultato. Ieri a Montecitorio erano 41...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi