Vito Mancuso: «Come non perdere la fiducia nell’umano»
L'intervista «Durante questa pandemia viviamo una quotidianità fatta certamente di paura, ma controllata e letta alla luce della saggezza». Parla il teologo e filosofo che ha riunito le figure di Socrate, Buddha, Confucio e Gesù in «I quattro maestri» (Garzanti) e che durante il lockdown dell'inizio di quest'anno aveva scritto «Il coraggio e la paura», pubblicato dallo stesso autore
![Vito Mancuso: «Come non perdere la fiducia nell’umano»](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/11/01clt2-mancusoaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.jpg)
L'intervista «Durante questa pandemia viviamo una quotidianità fatta certamente di paura, ma controllata e letta alla luce della saggezza». Parla il teologo e filosofo che ha riunito le figure di Socrate, Buddha, Confucio e Gesù in «I quattro maestri» (Garzanti) e che durante il lockdown dell'inizio di quest'anno aveva scritto «Il coraggio e la paura», pubblicato dallo stesso autore