Internazionale
A Diyarbakir il sultano ha già perso: «Stavolta ce la facciamo»
Turchia La vigilia del voto vista dal Kurdistan. La piazza dell’Hdp si riempie di musica e danze, gli agenti antisommossa blindano la festa. Timore per le zone del sisma: tanti sfollati non riusciranno a tornare per votare
![A Diyarbakir il sultano ha già perso: «Stavolta ce la facciamo»](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2023/05/14desk1-riapertura-hdp-ap.jpg)
Turchia La vigilia del voto vista dal Kurdistan. La piazza dell’Hdp si riempie di musica e danze, gli agenti antisommossa blindano la festa. Timore per le zone del sisma: tanti sfollati non riusciranno a tornare per votare
Pubblicato quasi 2 anni faEdizione del 14 maggio 2023Edizione 14.05.2023
Serena TarabiniDIYARBAKIR
Visitando Diyarbakır sembra impossibile che questa città abbia un passato così pieno di eventi tragici. L’ultimo, il devastante terremoto del 6 febbraio, da cui la città è uscita con alcune parti letteralmente sbriciolate, migliaia tra edifici e appartamenti diventati inagibili e centinaia di morti. Diyarbakır la città simbolo della popolazione curda in Turchia ed epicentro del conflitto con lo stato turco, dove sono avvenute stragi, assassini, retate indiscriminate, torture e morti in carcere. Diyarbakır dove nel 2015, decretata la fine del processo di pace tentato da Erdogan in chiave elettorale, ha visto le strade trasformarsi in campi di battaglia. Diyarbakır,...