Aiuti di stato e fondo di sovranità comune, l’intesa a 27 resta difficile
Olaf Scholz e Emmanuel Macron – Ap
Europa

Aiuti di stato e fondo di sovranità comune, l’intesa a 27 resta difficile

Transizione energetica La risposta al piano Biden ancora non c'è. Paura per la fuga degli investimenti verso gli Usa, dove l’energia costa quatto volte meno
La guerra in Ucraina ha aggravato la situazione economica in Europa, con l’aumento del prezzo dell’energia, in un momento in cui l’economia europea deve far fronte al disordine climatico. Poi è arrivato il piano Usa di 369 miliardi di dollari per sostenere la transizione energetica, favorendo l’industria nazionale statunitense (piani del genere sono stati varati anche da altri paesi, come il Giappone, per non parlare del protezionismo cinese). Il Consiglio europeo straordinario a Bruxelles cerca di mettere a punto una risposta. Ma l’intesa a 27 è ancora difficile. La Commissione ha presentato un piano di sostegno all’industria verde europea, ma...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi