Pronunciato a Bergamo il 20 marzo 1963 e pubblicato su Rinascita con un titolo ambizioso quanto gli obiettivi che si proponeva, Il destino dell’uomo è uno dei discorsi più importanti […]
In un celebre articolo pubblicato sul Manifesto nel marzo 1978 Rossana Rossanda scriveva che nel linguaggio delle Br era possibile sfogliare l’«album di famiglia» del comunismo italiano degli anni Cinquanta. Siamo […]
Nel cattolicesimo la successione apostolica è il centro dell’ordinamento della Chiesa. Si capisce quindi come l’azione e l’insegnamento di un papa rappresentino qualcosa di più di un semplice modello da […]
Proviamo a mettere le cose nel loro giusto ordine. Papa Francesco sta cambiando, anzi ha già a cambiato, il volto della Chiesa. In quale direzione lo ha spiegato nell’esortazione apostolica […]
Nel 1970 don Arnaldo Nesti, oggi diventato uno dei più importanti studiosi di sociologia della religione nel nostro paese, pubblicava L’altra chiesa in Italia, un saggio sulle comunità cattoliche «di […]
A otto anni dalla morte di Luigi Giussani la biografia scritta da Alberto Savorana (Vita di don Giussani, Rizzoli) era attesa negli ambienti di Comunione e liberazione. L’autore, che del […]
Il riconoscimento della santità dei papi ha sempre avuto un forte significato magisteriale e politico. All’inizio dell’XI secolo erano comunemente considerati santi i martiri della vittoria sul paganesimo e quindi […]
Per Marco Marzano e Nadia Urbinati (Missione impossibile. La riconquista cattolica della sfera pubblica, Il Mulino, 2013), il «ritorno delle religioni» nello spazio pubblico auspicato da Jürgen Habermas non è […]
Dalla consacrazione degli eserciti nel 1914-18 al «Mai più guerra!» di papa Francesco c’è di mezzo un intero secolo in cui la Santa Sede ha modificato sensibilmente il modo di […]
Intervistato negli anni Ottanta da Leopoldo Elia e Pietro Scoppola, Giuseppe Dossetti raccontava come la lettura della «Civiltà cattolica» durante gli anni del regime fascista fosse stata determinante per la […]