Tutto chiaro. Chiaro che in Machiavelli è centrale il ricorso alla storia antica, giacché «le istorie sono la maestra delle azioni nostre» e «il mondo fu sempre ad un modo […]
Iniziando a scrivere le vite di Teseo e di Romolo, Plutarco ammetteva di avventurarsi in un territorio remoto e insicuro, pieno di eventi prodigiosi, più adatto ai poeti che agli […]
I pensieri o i detti di Napoleone sugli scrittori dell’antichità sono interessanti. L’Imperatore non amava Tacito, perché lo riteneva un nemico del potere imperiale (non ne apprezzava nemmeno lo stile), […]
Secondo un esperto di nuove tecnologie, i testi scolastici «sono morti, senza ancora saperlo» (Massimo Mantellini, Dieci splendidi oggetti morti, Einaudi 2020, p. 72). Fosse vero, la situazione sarebbe quella […]
Un secolo fa, per Benedetto Croce, lo storico greco Polibio era un «Aristotele dell’antica storiografia: un Aristotele storico e teorico insieme», e di lui si elogiava «la vigilanza critica, l’austerità […]
«Più di una volta sono andato io stesso, insieme a mio fratello e altri medici a casa di un paziente che non era disposto a assumere una medicina oppure a […]
Secondo l’età, lo studio del latino può aver lasciato traccia sgradita. Insegnanti feroci e insensibili, regole ferree ma oscure, esperimenti mnemotecnici per sopravvivenza (mar.ma.lu.ot., d.i.t.a.), filastrocche dementi o ineludibili (visroboris, […]
Per essere stato giudicato un «levantino senza profondità e senza carattere», capace solo di ridurre le sublimità della prosa attica a futile gioco senz’anima (così Eduard Norden nel 1898), Luciano […]
Bastarono poche parole, con regi decreti-legge emanati tra settembre e novembre del 1938 e convertiti in legge l’anno dopo, a segnare la sorte degli italiani oggetto dei provvedimenti «per la […]
La «storia delle emozioni» ha oggi il suo posto nelle indagini storiche, ma pone problemi particolari quando la si applica a culture lontane, nel tempo e nello spazio. Nelle Annales […]