In un ciclo di lezioni degli anni Novanta, il grande studioso di origini palestinesi Edward Said, reinterpretando il ruolo degli intellettuali nelle società contemporanee, sottolineava come il compito della critica […]
La figura del politico come professione intellettuale, di cui Max Weber ha lasciato un’insuperata analisi, e quella del partito come intellettuale collettivo, teorizzata da Antonio Gramsci, non sembrano più appartenere […]
Il libro di Gianfranco Pasquino Partiti, istituzioni, democrazie (il mulino, pp. 456, euro 32) contiene una serie di saggi scritti dall’autore nel corso degli anni e selezionati in questa raccolta […]
Delle tante macchine che caratterizzano la contemporaneità, una è in grado di rappresentare meglio delle altre la nostra condizione sociale ed esistenziale: il tapis roulant. Si corre, si fatica, si […]
Alain Touraine nel libro Il mondo è delle donne («il manifesto» del 17 febbraio 2010) lo studioso francese sottolineava come la penetrazione del pensiero della differenza nella coscienza delle donne […]
Non è possibile scrivere di pensiero sociale senza essere coscienti del proprio punto di vista sul mondo e senza dichiaralo, specie quando ci si confronta non solo con l’opera di […]
Come risultato della travagliata storia che ha caratterizzato la sociologia italiana e la sua istituzionalizzazione nell’Accademia, profondamente avversate sia dal fascismo sia dalla a lungo egemone cultura idealista, l’Associazione Italiana […]
Se si analizza la letteratura internazionale che ha studiato le basi della crisi economica e sociale mondiale, esplosa nel 2007, ci si rende conto che questa mette spesso a tema […]
Chi scrive ha sempre creduto nella fondamentale importanza della forma-partito e nel suo primato rispetto ad altre modalità di esplicitazione delle soggettività e delle azioni politiche non solo al fine […]