Nel 1992 la prestigiosa Princenton University Press dava alle stampe un volume dal titolo programmatico: The Undivine Comedy: Detheologizing Dante. L’autrice, Teodolinda Barolini, ripercorreva gli accorgimenti escogitati da Dante per […]
Carlo Dionisotti è stato, a giudizio di Eugenio Montale e Cesare Segre, il «maggiore storico della nostra letteratura». Nato a Torino nel 1908 si iscrisse all’Università a metà degli anni […]
Sono passati ormai quasi sessant’anni (1966-’67) da quando il filologo Giorgio Petrocchi confezionò il primo testo critico della Commedia sotto l’egida occhiuta dell’Edizione nazionale delle Opere di Dante. Per quasi […]
A leggerlo così, tutto d’un fiato, torna un po’ alla mente il Dialogo tra Primo Levi e Tullio Regge. E in fin dei conti, stando all’aforisma di Giuseppe Billanovich – […]
In una misteriosa quanto straordinaria lettera conservata tra le carte autografe di Giovanni Boccaccio, un certo Ilaro, monaco presso il cenobio di Santa Croce del Corvo sopra la foce della […]
Nelle vecchie e ormai pressoché defunte facoltà di Lettere vigeva, in vista dell’esame di Filologia, la preparazione di una esercitazione scritta per impratichire lo studente in erba con gli strumenti […]
Nel 1896 usciva a stampa l’edizione critica del De vulgari eloquentia curata dal sommo filologo Pio Rajna. Ernesto Giacomo Parodi, giovane burbero e talentuoso piovuto da Genova a Firenze a […]
Uno degli aspetti più affascinanti che da sempre impegna e coagula gli sforzi – e forse anche la fantasia – della critica dantesca riguarda senz’altro il percorso di formazione intellettuale […]
Il 27 aprile 1899 fu inaugurata a Firenze, in Orsanmichele, la cosiddetta Lectura Dantis ossia la pubblica lettura e interpretazione di un canto della Commedia, affidata di volta in volta […]
«Bona çent, entendetelo, / perqué ’sto libro ài fato: / per le malvasie femene / lo àio en rime trovato». Fu una scelta di Gianfranco Contini quella di arricchire i […]