Proprio la determinazione di Marcuse nel cercare un confronto diretto con la prassi, e lo sforzo non semplicemente di cogliere il proprio tempo nel pensiero, ma di cambiarlo, ha segnato […]
L’interesse per questioni filosofiche potrebbe apparire ozioso per un politico, specialmente nella nostra epoca, nella quale ogni rapporto vincolante tra teoria e prassi sembra essersi spezzato. L’astrazione del concetto ci […]
Il nome di Johan Jakob Bachofen è indissolubilmente legato alla questione del matriarcato, alla quale lo storico e giurista svizzero ha dedicato non solo il proprio opus magnum, ma anche […]
Troppo spesso schiacciato su opposizioni binarie, come quella celeberrima tra Stravinskij e Schönberg, rappresentanti l’uno della «reazione» l’altro del «progresso», il pensiero di Adorno è stato, in realtà, tutto attraversato […]
Abituati come siamo a considerare le categorie del pensiero economico come questioni tecniche, di cui si occupano solo gli economisti di professione, diamo poi per scontato cosa si intenda quando […]
Nessun libro di Nietzsche si è prestato più del suo Così parlò Zarathustra a manipolazioni e appropriazioni; nessun altro mostra un’effrazione altrettanto patente delle regole del buon filosofare; non c’è […]
Lettura concettualmente densa e rigorosamente analitica, l’ultimo piccolo libro di Carlo Galli, Le forme della critica (Il Mulino, pp. € 25,00) riunisce lavori degli ultimi vent’anni che interrogano alcune delle […]
Ambiguo e maledetto, ma altrettanto indubbio, il successo di Carl Schmitt ne ha oscurato la complessità. Concetti come quelli di dittatura, di potere costituente, di stato d’eccezione, fino alla celeberrima […]
Tra la città di Napoli e il pensiero filosofico del Novecento sembra esservi una qualche segreta affinità: pare che fu quando Sraffa gli chiese quale fosse la logica del gesto […]
Il mondo neoliberale è strutturalmente attraversato da emergenze, ma quella che stiamo vivendo ha qualcosa di diverso: non riguarda più gli altri, ma noi stessi; non più il fuori, ma […]