Da dove leggiamo la Divina Commedia? È una buona domanda per rispondere all’altra, fondamentale, di senso: perché leggerla? Ogni evento traumatico, nella vita privata come in quella collettiva, rompe l’equilibrio, […]
«La sobrietà della riflessione filosofica può giovare alla riscoperta di noi stessi come parte della natura a partire dal modo con cui oggi la natura si manifesta», così Lelio La […]
L’ultimo lavoro di Giorgio Luzzi, Non tutto è dei corpi (Marcos y Marcos, pp.173, euro 16) è bersaglio perfetto di quel sentimento che ebbe a confessare Fortini: «la mia invidia […]
L’agile volumetto di Giuseppe Cinà, A macchia e u jardinu. La macchia e il giardino (Manni, pp.111, euro 13,00, prefazione di Giuseppe Traina), presenta una nota ampia in cui l’autore, […]
La poesia di Luisa Gastaldo scaturisce da una faglia occultata dal nostro tempo convulso, che al comando del principio di prestazione e del profitto travolge consuetudini, rapporti umani, ambiente quotidiano […]
Punto 1. Come e più di ogni altra scelta, quella politica per un’intera comunità deve compiersi a partire dalla conoscenza della realtà. Le decisioni generali che il Governo e il […]
«Avevo accettato l’assurda idea che ebraismo, antifascismo, resistenza, socialismo fossero realtà contigue» scrive Fortini subito dopo la Guerra dei sei giorni del 1967, attraverso la quale Israele ha occupato la […]
Osservando la lunga e prolifica produzione letteraria di Carlo Cassola, romano di nascita, ma toscano di adozione, appare evidente la fedeltà a una narrativa della vita «primigenia» che potrebbe definirsi […]
Michel David, l’autore del monumentale studio sulla Psicoanalisi nella cultura italiana, mi descrisse in un colloquio Luciano Bianciardi nei termini di un «cinghiale selvaggio» della sua Maremma. Per contro, Enzo […]
Non sono riuscito a cogliere la luce giusta per uno scatto. AL MA’SARA L’immagine è solo nella mia memoria. Nella stanza troppo grande, tra la folata dei bambini vestiti leggeri, […]