Internazionale
Armi digitali contro i civili. Linea del fronte nel cyberspazio
Non c'è pace Attacchi Ddos, malware contro le infrastrutture ucraine, il conflitto parallelo e con un potenziale altamente distruttivo
![Armi digitali contro i civili. Linea del fronte nel cyberspazio](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/03/02desk2-getty-cyber-war-gettyimages-155097827-1.jpg)
Non c'è pace Attacchi Ddos, malware contro le infrastrutture ucraine, il conflitto parallelo e con un potenziale altamente distruttivo
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 2 marzo 2022Edizione 02.03.2022
Dieci giorni prima dell’invasione russa dell’Ucraina, il 14 febbraio, degli attacchi Ddos (distributed denial of service) hanno colpito 70 siti del governo di Kiev, che risultano temporaneamente offline – in molti casi sugli schermi di chi tenta di collegarsi appare un messaggio: «Preparatevi al peggio». Gli attacchi continuano nei giorni successivi, quando viene presa di mira anche l’infrastruttura digitale dell’esercito ucraino. Questa volta il governo Uk attribuisce immediatamente l’attacco al Gru, il centro dell’intelligence militare russa – una mossa inusuale dettata dalla drammaticità della crisi in corso dato che, come ha spiegato a Recode Joseph Schroefl, vicedirettore della strategia e...