Internazionale

Armi digitali contro i civili. Linea del fronte nel cyberspazio

Armi digitali contro i civili. Linea del fronte nel cyberspazio – Getty Images

Non c'è pace Attacchi Ddos, malware contro le infrastrutture ucraine, il conflitto parallelo e con un potenziale altamente distruttivo

Dieci giorni prima dell’invasione russa dell’Ucraina, il 14 febbraio, degli attacchi Ddos (distributed denial of service) hanno colpito 70 siti del governo di Kiev, che risultano temporaneamente offline – in molti casi sugli schermi di chi tenta di collegarsi appare un messaggio: «Preparatevi al peggio». Gli attacchi continuano nei giorni successivi, quando viene presa di mira anche l’infrastruttura digitale dell’esercito ucraino. Questa volta il governo Uk attribuisce immediatamente l’attacco al Gru, il centro dell’intelligence militare russa – una mossa inusuale dettata dalla drammaticità della crisi in corso dato che, come ha spiegato a Recode Joseph Schroefl, vicedirettore della strategia e...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi