Italia

Assicurare le comunità, la food security 2.0

Assicurare le comunità, la food security 2.0

Intervista Il ruolo dei privati e i limiti del pubblico. La resilienza rurale, il microcredito, le nuove povertà. Un panel svizzero per fare il punto sulle ultime strategie di lotta alla denutrizione. Parla Alessandro Politi, analista politico e strategico

Non solo Africa e Brics. Il problema della sicurezza e della qualità alimentare – uno dei sottotemi dell’Expo Milano 2015 – complice la crisi finanziaria internazionale e il radicarsi delle diseguaglianze sociali, assilla ormai anche l’Occidente e non solo i Paesi sull’eterna via dello sviluppo, con uno slittamento progressivo dalle sole aree rurali a quelle urbane del Pianeta. Negli ultimi anni le grandi organizzazioni internazionali, le ong e le associazioni che si occupano di sviluppo sostenibile hanno adottato nuove strategie di lotta alla denutrizione – 925 milioni di esseri umani soffrono ancora la fame, quasi 3 miliardi il numero di...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi